Passa al contenuto
Tea Experience
Home
Negozio
Chi siamo
Contatti
Accedi Account
0
0
Prenota ora
Tea Experience
Home
Negozio
Chi siamo
Contatti
Accedi Account
0
0
Prenota ora
Home
Negozio
Chi siamo
Contatti
Accedi Account
Prenota ora
Negozio Tè rosso RooiBush Osmantus
Picsart_25-02-27_19-42-27-794.jpg Immagine 1 di 2
Picsart_25-02-27_19-42-27-794.jpg
ChatGPT Image 7 apr 2025, 12_06_52.png Immagine 2 di 2
ChatGPT Image 7 apr 2025, 12_06_52.png
Picsart_25-02-27_19-42-27-794.jpg
ChatGPT Image 7 apr 2025, 12_06_52.png

Tè rosso RooiBush Osmantus

14,00 €

Barattolo SalvaAroma° 100g

Tè Rosso Rooibos non è tecnicamente un tè perche non deriva dalla Camelia Sinensis ma da un arbusto sudafricano chiamato Aspalathus linearis: Coltivato esclusivamente nella regione montuosa di Cederberg, nel Western Cape, Sudafrica. Il rooibos cresce in modo spontaneo nelle montagne e nelle pianure della Cederberg. Viene anche coltivato su scala più ampia in fattorie locali, ma sempre seguendo pratiche sostenibili. Il clima secco e il suolo sabbioso di questa zona creano le condizioni ideali per la crescita dell'Aspalathus linearis. Anche tentativi di coltivarlo in altre parti del mondo (ad esempio in Australia o California) hanno avuto scarso successo, rendendo il rooibos un tè rosso strettamente legato al suo luogo di origine e non replicabile.

Questa miscela non contiene caffeiena e teina.

Osmanto: Derivato dai fiori dell’Osmanthus fragrans, una pianta famosa per il suo aroma delicato e il sapore sofisticato, e per essere simbolo di prosperità e longevità nella cultura asiatica.

Oltre alle sue innumerevoli proprietà legate al benessere della pelle, sopratutto del viso.

Antiossidante Potente: • Ricco di polifenoli, carotenoidi e altri antiossidanti, l'osmanto aiuta a combattere i radicali liberi, che accelerano l'invecchiamento cutane, E Previene la formazione di rughe e segni di espressione, proteggendo la pelle dai danni ambientali.

L'osmanto è noto anche per la sua capacità di inibire la produzione di melanina, aiutando a ridurre le macchie scure e l'iperpigmentazione..

Quantità:
Aggiungi al carrello

Barattolo SalvaAroma° 100g

Tè Rosso Rooibos non è tecnicamente un tè perche non deriva dalla Camelia Sinensis ma da un arbusto sudafricano chiamato Aspalathus linearis: Coltivato esclusivamente nella regione montuosa di Cederberg, nel Western Cape, Sudafrica. Il rooibos cresce in modo spontaneo nelle montagne e nelle pianure della Cederberg. Viene anche coltivato su scala più ampia in fattorie locali, ma sempre seguendo pratiche sostenibili. Il clima secco e il suolo sabbioso di questa zona creano le condizioni ideali per la crescita dell'Aspalathus linearis. Anche tentativi di coltivarlo in altre parti del mondo (ad esempio in Australia o California) hanno avuto scarso successo, rendendo il rooibos un tè rosso strettamente legato al suo luogo di origine e non replicabile.

Questa miscela non contiene caffeiena e teina.

Osmanto: Derivato dai fiori dell’Osmanthus fragrans, una pianta famosa per il suo aroma delicato e il sapore sofisticato, e per essere simbolo di prosperità e longevità nella cultura asiatica.

Oltre alle sue innumerevoli proprietà legate al benessere della pelle, sopratutto del viso.

Antiossidante Potente: • Ricco di polifenoli, carotenoidi e altri antiossidanti, l'osmanto aiuta a combattere i radicali liberi, che accelerano l'invecchiamento cutane, E Previene la formazione di rughe e segni di espressione, proteggendo la pelle dai danni ambientali.

L'osmanto è noto anche per la sua capacità di inibire la produzione di melanina, aiutando a ridurre le macchie scure e l'iperpigmentazione..

Barattolo SalvaAroma° 100g

Tè Rosso Rooibos non è tecnicamente un tè perche non deriva dalla Camelia Sinensis ma da un arbusto sudafricano chiamato Aspalathus linearis: Coltivato esclusivamente nella regione montuosa di Cederberg, nel Western Cape, Sudafrica. Il rooibos cresce in modo spontaneo nelle montagne e nelle pianure della Cederberg. Viene anche coltivato su scala più ampia in fattorie locali, ma sempre seguendo pratiche sostenibili. Il clima secco e il suolo sabbioso di questa zona creano le condizioni ideali per la crescita dell'Aspalathus linearis. Anche tentativi di coltivarlo in altre parti del mondo (ad esempio in Australia o California) hanno avuto scarso successo, rendendo il rooibos un tè rosso strettamente legato al suo luogo di origine e non replicabile.

Questa miscela non contiene caffeiena e teina.

Osmanto: Derivato dai fiori dell’Osmanthus fragrans, una pianta famosa per il suo aroma delicato e il sapore sofisticato, e per essere simbolo di prosperità e longevità nella cultura asiatica.

Oltre alle sue innumerevoli proprietà legate al benessere della pelle, sopratutto del viso.

Antiossidante Potente: • Ricco di polifenoli, carotenoidi e altri antiossidanti, l'osmanto aiuta a combattere i radicali liberi, che accelerano l'invecchiamento cutane, E Previene la formazione di rughe e segni di espressione, proteggendo la pelle dai danni ambientali.

L'osmanto è noto anche per la sua capacità di inibire la produzione di melanina, aiutando a ridurre le macchie scure e l'iperpigmentazione..

  • Sud africa

  • 5 minuti, per la corretta infusione dei fiori di osmanthus

  • 90° non bollente per preservare le note delicate dei fiori di osmanthus

  • Si consgilia di assumerlo puro, senza l'aggiunta di latte o limone 

*Le immagini sono a scopo illustrativo e potrebbero non riflettere esattamente la confezione del prodotto.

Tea Experience

Il nostro Shop fisico

Via della Vela 49, Civitanova Marche

Contatti

Teashop62012@gmail.com

Seguici