Passa al contenuto
Tea Experience
Home
Negozio
Chi siamo
Contatti
Accedi Account
0
0
Prenota ora
Tea Experience
Home
Negozio
Chi siamo
Contatti
Accedi Account
0
0
Prenota ora
Home
Negozio
Chi siamo
Contatti
Accedi Account
Prenota ora
Negozio Tè verde Gunpowder al gelsomino
ChatGPT Image 5 apr 2025, 10_20_04.png Immagine 1 di 2
ChatGPT Image 5 apr 2025, 10_20_04.png
Picsart_25-02-27_18-59-02-186.jpg Immagine 2 di 2
Picsart_25-02-27_18-59-02-186.jpg
ChatGPT Image 5 apr 2025, 10_20_04.png
Picsart_25-02-27_18-59-02-186.jpg

Tè verde Gunpowder al gelsomino

14,00 €

Il tè Gunpowder è uno dei tesori più antichi e apprezzati della cultura cinese, considerato un simbolo di maestria artigianale e raffinatezza. Originario delle montagne della provincia di Zhejiang, la sua storia risale alla dinastia Tang (618–907 d.C.), quando veniva scambiato come merce di lusso tra le corti imperiali. Il nome “Gunpowder” – polvere da sparo – deriva dalla particolare forma delle foglie, arrotolate a mano in piccole perle lucenti che ricordano minuscoli grani di polvere esplosiva. Questa tecnica, tramandata da generazioni, non è solo decorativa: protegge e conserva l’aroma, la freschezza e le proprietà del tè in modo straordinario.

La lavorazione del Gunpowder è considerata un’arte esclusiva. Ogni foglia viene trattata con cura estrema, in un processo lento e meticoloso che solo i maestri artigiani riescono a padroneggiare. Questo rende il tè autentico una rarità culturale, prodotto oggi in quantità limitate ma accessibili, destinato a veri intenditori.

A impreziosire ulteriormente questa meraviglia, vengono aggiunti i fiori freschi di gelsomino, raccolti durante le ore serali – quando il loro profumo è al massimo della fragranza – e miscelati con le foglie di tè. In questo modo, le perle di Gunpowder assorbono delicatamente l’aroma naturale e gli oli essenziali del gelsomino, donando all’infusione una nota floreale intensa e avvolgente.

Ricco di antiossidanti e sali minerali, il Gunpowder è celebrato come un autentico elisir di longevità nella tradizione orientale. Le sue proprietà contribuiscono all’equilibrio tra mente e corpo, offrendo un’esperienza sensoriale che rigenera e nutre.

Curiosità: Sul mercato esistono diverse imitazioni industriali del Gunpowder, ma la differenza è evidente: le vere perle artigianali, lavorate una ad una, brillano per qualità, consistenza e aroma, ineguagliabili per chi cerca autenticità e eccellenza.

Quantità:
Aggiungi al carrello

Il tè Gunpowder è uno dei tesori più antichi e apprezzati della cultura cinese, considerato un simbolo di maestria artigianale e raffinatezza. Originario delle montagne della provincia di Zhejiang, la sua storia risale alla dinastia Tang (618–907 d.C.), quando veniva scambiato come merce di lusso tra le corti imperiali. Il nome “Gunpowder” – polvere da sparo – deriva dalla particolare forma delle foglie, arrotolate a mano in piccole perle lucenti che ricordano minuscoli grani di polvere esplosiva. Questa tecnica, tramandata da generazioni, non è solo decorativa: protegge e conserva l’aroma, la freschezza e le proprietà del tè in modo straordinario.

La lavorazione del Gunpowder è considerata un’arte esclusiva. Ogni foglia viene trattata con cura estrema, in un processo lento e meticoloso che solo i maestri artigiani riescono a padroneggiare. Questo rende il tè autentico una rarità culturale, prodotto oggi in quantità limitate ma accessibili, destinato a veri intenditori.

A impreziosire ulteriormente questa meraviglia, vengono aggiunti i fiori freschi di gelsomino, raccolti durante le ore serali – quando il loro profumo è al massimo della fragranza – e miscelati con le foglie di tè. In questo modo, le perle di Gunpowder assorbono delicatamente l’aroma naturale e gli oli essenziali del gelsomino, donando all’infusione una nota floreale intensa e avvolgente.

Ricco di antiossidanti e sali minerali, il Gunpowder è celebrato come un autentico elisir di longevità nella tradizione orientale. Le sue proprietà contribuiscono all’equilibrio tra mente e corpo, offrendo un’esperienza sensoriale che rigenera e nutre.

Curiosità: Sul mercato esistono diverse imitazioni industriali del Gunpowder, ma la differenza è evidente: le vere perle artigianali, lavorate una ad una, brillano per qualità, consistenza e aroma, ineguagliabili per chi cerca autenticità e eccellenza.

Il tè Gunpowder è uno dei tesori più antichi e apprezzati della cultura cinese, considerato un simbolo di maestria artigianale e raffinatezza. Originario delle montagne della provincia di Zhejiang, la sua storia risale alla dinastia Tang (618–907 d.C.), quando veniva scambiato come merce di lusso tra le corti imperiali. Il nome “Gunpowder” – polvere da sparo – deriva dalla particolare forma delle foglie, arrotolate a mano in piccole perle lucenti che ricordano minuscoli grani di polvere esplosiva. Questa tecnica, tramandata da generazioni, non è solo decorativa: protegge e conserva l’aroma, la freschezza e le proprietà del tè in modo straordinario.

La lavorazione del Gunpowder è considerata un’arte esclusiva. Ogni foglia viene trattata con cura estrema, in un processo lento e meticoloso che solo i maestri artigiani riescono a padroneggiare. Questo rende il tè autentico una rarità culturale, prodotto oggi in quantità limitate ma accessibili, destinato a veri intenditori.

A impreziosire ulteriormente questa meraviglia, vengono aggiunti i fiori freschi di gelsomino, raccolti durante le ore serali – quando il loro profumo è al massimo della fragranza – e miscelati con le foglie di tè. In questo modo, le perle di Gunpowder assorbono delicatamente l’aroma naturale e gli oli essenziali del gelsomino, donando all’infusione una nota floreale intensa e avvolgente.

Ricco di antiossidanti e sali minerali, il Gunpowder è celebrato come un autentico elisir di longevità nella tradizione orientale. Le sue proprietà contribuiscono all’equilibrio tra mente e corpo, offrendo un’esperienza sensoriale che rigenera e nutre.

Curiosità: Sul mercato esistono diverse imitazioni industriali del Gunpowder, ma la differenza è evidente: le vere perle artigianali, lavorate una ad una, brillano per qualità, consistenza e aroma, ineguagliabili per chi cerca autenticità e eccellenza.

  • Cina

  • 70 gradi, le foglie e i fiori sono delicati in questa miscela, si consiglia di non preparare l'infusione con acqua bollente

  • 3 minuti, per la corretta infusione dei fiori di gelsomino

  • Si consiglia di assumerlo puro, senza l’aggiunta di latte o limone

*Le immagini sono a scopo illustrativo e potrebbero non riflettere esattamente la confezione del prodotto.

Tea Experience

Il nostro Shop fisico

Via della Vela 49, Civitanova Marche

Contatti

Teashop62012@gmail.com

Seguici