Passa al contenuto
Tea Experience
Home
Negozio
Chi siamo
Contatti
Accedi Account
0
0
Prenota ora
Tea Experience
Home
Negozio
Chi siamo
Contatti
Accedi Account
0
0
Prenota ora
Home
Negozio
Chi siamo
Contatti
Accedi Account
Prenota ora
Negozio Tè nero Chun Mee
1664db14-6076-4d26-9d73-86927f864af7.png Immagine 1 di 2
1664db14-6076-4d26-9d73-86927f864af7.png
Picsart_25-02-27_18-59-50-602.jpg Immagine 2 di 2
Picsart_25-02-27_18-59-50-602.jpg
1664db14-6076-4d26-9d73-86927f864af7.png
Picsart_25-02-27_18-59-50-602.jpg

Tè nero Chun Mee

13,00 €

Barattolo SalvaAroma° 100g

Il Chun Mee è un tè verde cinese di grande pregio, il cui nome significa "sopracciglia", ispirato alla forma arcuata delle sue foglie, arrotolate a mano con maestria. Originario della provincia di Jiangxi, La produzione del Chun Mee ebbe origine durante la dinastia Ming (1368-1644) in Cina. Fu in questo periodo che la lavorazione del tè iniziò a evolversi in forme più raffinate e artigianali, dando vita a tè con caratteristiche specifiche, come il Chun Mee. Le tecniche sviluppate allora, come l’arrotolamento a mano delle foglie, hanno contribuito a creare il suo profilo distintivo e sono rimaste una parte fondamentale della produzione di questo tè fino ad oggi.

La produzione del Chun Mee segue metodi tradizionali tramandati da generazioni. Dopo la raccolta primaverile, le foglie vengono lasciate appassire leggermente, poi arrotolate a mano per ottenere la forma desiderata e infine essiccate. Questo processo artigianale richiede grande abilità e contribuisce a sviluppare il profilo aromatico distintivo del tè.

Ricco di antiossidanti, aiuta a combattere i radicali liberi e a promuovere il benessere generale. Contiene teina in quantità moderata rispetto ad altre varieta della zona, offrendo un effetto stimolante ma delicato, ideale per migliorare la concentrazione senza causare agitazione.

Quantità:
Aggiungi al carrello

Barattolo SalvaAroma° 100g

Il Chun Mee è un tè verde cinese di grande pregio, il cui nome significa "sopracciglia", ispirato alla forma arcuata delle sue foglie, arrotolate a mano con maestria. Originario della provincia di Jiangxi, La produzione del Chun Mee ebbe origine durante la dinastia Ming (1368-1644) in Cina. Fu in questo periodo che la lavorazione del tè iniziò a evolversi in forme più raffinate e artigianali, dando vita a tè con caratteristiche specifiche, come il Chun Mee. Le tecniche sviluppate allora, come l’arrotolamento a mano delle foglie, hanno contribuito a creare il suo profilo distintivo e sono rimaste una parte fondamentale della produzione di questo tè fino ad oggi.

La produzione del Chun Mee segue metodi tradizionali tramandati da generazioni. Dopo la raccolta primaverile, le foglie vengono lasciate appassire leggermente, poi arrotolate a mano per ottenere la forma desiderata e infine essiccate. Questo processo artigianale richiede grande abilità e contribuisce a sviluppare il profilo aromatico distintivo del tè.

Ricco di antiossidanti, aiuta a combattere i radicali liberi e a promuovere il benessere generale. Contiene teina in quantità moderata rispetto ad altre varieta della zona, offrendo un effetto stimolante ma delicato, ideale per migliorare la concentrazione senza causare agitazione.

Barattolo SalvaAroma° 100g

Il Chun Mee è un tè verde cinese di grande pregio, il cui nome significa "sopracciglia", ispirato alla forma arcuata delle sue foglie, arrotolate a mano con maestria. Originario della provincia di Jiangxi, La produzione del Chun Mee ebbe origine durante la dinastia Ming (1368-1644) in Cina. Fu in questo periodo che la lavorazione del tè iniziò a evolversi in forme più raffinate e artigianali, dando vita a tè con caratteristiche specifiche, come il Chun Mee. Le tecniche sviluppate allora, come l’arrotolamento a mano delle foglie, hanno contribuito a creare il suo profilo distintivo e sono rimaste una parte fondamentale della produzione di questo tè fino ad oggi.

La produzione del Chun Mee segue metodi tradizionali tramandati da generazioni. Dopo la raccolta primaverile, le foglie vengono lasciate appassire leggermente, poi arrotolate a mano per ottenere la forma desiderata e infine essiccate. Questo processo artigianale richiede grande abilità e contribuisce a sviluppare il profilo aromatico distintivo del tè.

Ricco di antiossidanti, aiuta a combattere i radicali liberi e a promuovere il benessere generale. Contiene teina in quantità moderata rispetto ad altre varieta della zona, offrendo un effetto stimolante ma delicato, ideale per migliorare la concentrazione senza causare agitazione.

  • Cina , provincia di Jiangxi.

  • 4 miniuti, è importante non prolungare eccessivamente l'infusione per evitare l'emergere di note amare e astringenti.

  • 70° Non bollente per preservare le note delicate.

  • Si consiglia di assumerlo puro senza l'aggiunta di latte o limone . 

    per la versione tradizionale miscelare con delle foglie di menta

*Le immagini sono a scopo illustrativo e potrebbero non riflettere esattamente la confezione del prodotto.

Tea Experience

Il nostro Shop fisico

Via della Vela 49, Civitanova Marche

Contatti

Teashop62012@gmail.com

Seguici