Passa al contenuto
Tea Experience
Home
Negozio
Chi siamo
Contatti
Accedi Account
0
0
Prenota ora
Tea Experience
Home
Negozio
Chi siamo
Contatti
Accedi Account
0
0
Prenota ora
Home
Negozio
Chi siamo
Contatti
Accedi Account
Prenota ora
Negozio Tè Verde Kukicha
Picsart_25-02-27_18-41-04-267.jpg Immagine 1 di 2
Picsart_25-02-27_18-41-04-267.jpg
ChatGPT Image 5 apr 2025, 10_15_43.png Immagine 2 di 2
ChatGPT Image 5 apr 2025, 10_15_43.png
Picsart_25-02-27_18-41-04-267.jpg
ChatGPT Image 5 apr 2025, 10_15_43.png

Tè Verde Kukicha

26,00 €

Barattolo SalvaAroma° 100g

Il Kukicha, noto anche come "tè di tre anni", è una varietà unica di tè verde giapponese originaria della provincia di Shizuoka.

La lavorazione del Kukicha è un processo meticoloso e lungo che contribuisce alla sua rarità e unicità. I rametti vengono raccolti da piante con un'età minima di tre anni, selezionando diverse parti della pianta:

- Rametti di piante con un età minima di 3 anni e fatti essiccare per ulteriori 2-3 anni conferiscono profondità al sapore.

- Rametti più robusti: raccolti ogni dieci anni durante l'inverno, aggiungono complessità.

- Rametti più sottili e foglie: raccolti annualmente tra marzo e giugno, apportano equilibrio dei sapori.

Dopo la raccolta, i rametti vengono cotti a vapore, essiccati e lasciati riposare per 2-3 anni. Successivamente, vengono tagliati e tostati.

Una delle caratteristiche più apprezzate del Kukicha è il suo contenuto estremamente basso di teina, rendendolo adatto anche a bambini e anziani. Inoltre, è ricco di sali minerali come calcio, ferro, zinco, selenio, manganese e rame, oltre a vitamine A, B1, B2 e C.

Il Kukicha è anche noto per le sue proprietà alcalinizzanti, aiutando a bilanciare i livelli di acidità nel corpo e favorendo la digestione. In Giappone, è comune consumarlo durante i pasti, soprattutto in presenza di piatti pesanti, per le sue qualità digestive.

Quantità:
Aggiungi al carrello

Barattolo SalvaAroma° 100g

Il Kukicha, noto anche come "tè di tre anni", è una varietà unica di tè verde giapponese originaria della provincia di Shizuoka.

La lavorazione del Kukicha è un processo meticoloso e lungo che contribuisce alla sua rarità e unicità. I rametti vengono raccolti da piante con un'età minima di tre anni, selezionando diverse parti della pianta:

- Rametti di piante con un età minima di 3 anni e fatti essiccare per ulteriori 2-3 anni conferiscono profondità al sapore.

- Rametti più robusti: raccolti ogni dieci anni durante l'inverno, aggiungono complessità.

- Rametti più sottili e foglie: raccolti annualmente tra marzo e giugno, apportano equilibrio dei sapori.

Dopo la raccolta, i rametti vengono cotti a vapore, essiccati e lasciati riposare per 2-3 anni. Successivamente, vengono tagliati e tostati.

Una delle caratteristiche più apprezzate del Kukicha è il suo contenuto estremamente basso di teina, rendendolo adatto anche a bambini e anziani. Inoltre, è ricco di sali minerali come calcio, ferro, zinco, selenio, manganese e rame, oltre a vitamine A, B1, B2 e C.

Il Kukicha è anche noto per le sue proprietà alcalinizzanti, aiutando a bilanciare i livelli di acidità nel corpo e favorendo la digestione. In Giappone, è comune consumarlo durante i pasti, soprattutto in presenza di piatti pesanti, per le sue qualità digestive.

Barattolo SalvaAroma° 100g

Il Kukicha, noto anche come "tè di tre anni", è una varietà unica di tè verde giapponese originaria della provincia di Shizuoka.

La lavorazione del Kukicha è un processo meticoloso e lungo che contribuisce alla sua rarità e unicità. I rametti vengono raccolti da piante con un'età minima di tre anni, selezionando diverse parti della pianta:

- Rametti di piante con un età minima di 3 anni e fatti essiccare per ulteriori 2-3 anni conferiscono profondità al sapore.

- Rametti più robusti: raccolti ogni dieci anni durante l'inverno, aggiungono complessità.

- Rametti più sottili e foglie: raccolti annualmente tra marzo e giugno, apportano equilibrio dei sapori.

Dopo la raccolta, i rametti vengono cotti a vapore, essiccati e lasciati riposare per 2-3 anni. Successivamente, vengono tagliati e tostati.

Una delle caratteristiche più apprezzate del Kukicha è il suo contenuto estremamente basso di teina, rendendolo adatto anche a bambini e anziani. Inoltre, è ricco di sali minerali come calcio, ferro, zinco, selenio, manganese e rame, oltre a vitamine A, B1, B2 e C.

Il Kukicha è anche noto per le sue proprietà alcalinizzanti, aiutando a bilanciare i livelli di acidità nel corpo e favorendo la digestione. In Giappone, è comune consumarlo durante i pasti, soprattutto in presenza di piatti pesanti, per le sue qualità digestive.

  • Giappone - Provincia di Shizuoka

  • 4-5 min. Importante non prolunngare eccessivamente l'infusione per evitare l'emergere di note amare e astringenti

  • 70° Gradi. L'acqua bollente ne altera gusto e proprietà

  • Si consiglia di assumerlo puro senza l'aggiunta di latte o limone 

*Le immagini sono a scopo illustrativo e potrebbero non riflettere esattamente la confezione del prodotto.

Tea Experience

Il nostro Shop fisico

Via della Vela 49, Civitanova Marche

Contatti

Teashop62012@gmail.com

Seguici